|
![]() Dopo aver vinto il titolo dei massimi leggeri nel 1960 alle Olimpiadi di Roma, diventò professionista e, nel 1964, vinse quello dei pesi massimi dopo appena venti combattimenti. Nello stesso anno si unì al gruppo religioso dei Black Muslims e cambiò il suo nome da Cassius Clay a Muhammad Ali. Nel 1967 si rifiutò, per motivi religiosi, di prestare servizio nell'esercito - e quindi di andare in Vietnam -
dichiarandosi obiettore di coscienza;
la decisione gli costò la condanna come renitente e l'annullamento del titolo.
Nonostante avesse annunciato la sua intenzione di ritirarsi nel 1979, l'anno successivo tornò sul ring contro Larry Holmes per il titolo dei massimi e fu sconfitto. Uomo di grande forza morale e figura carismatica, è stato e rimane un simbolo per molte generazioni: proprio le doti di carattere gli hanno permesso di affrontare la lotta contro il morbo di Parkinson, malattia che lo ha colpito in questi ultimi anni |