Eritrea e Etiopia

Ruanda e Burundi

Somalia

Angola

I bambini-soldato

I Tuareg

Guerra e diamanti

GUERRA E DIAMANTI

Alle pietre senza nome che viaggiano dalle miniere africane ai commercianti di Anversa o Tel Aviv per arrivare alle gioiellerie pił eleganti sono legate storie di orrori e di ferocia: quelle delle guerre per i diamanti che si combattono in Africa. Il commercio dei diamanti, si legge in un rapporto delle Nazioni unite dedicato alla Sierra Leone, ha "destabilizzato il Paese per buona parte degli ultimi 30 anni".
La 'sfortuna' non ha colpito qualche ricco sultano o emiro, ma intere generazioni di giovani e bambini, mandati a combattere nelle file del Revolutionary United Front dell'ex caporale Foday Sankoh, che vendendo diamanti ha comprato armi da consegnare al suo esercito di minorenni. .
.

Ti interessa sapere qualcosa sui processi estrattivi e produttivi dei diamanti?

Documentazione tratta dallo scritto di Francesco Malgaroli della CnnItalia