IL CONCETTO DI MODELLO PARADIGMATICO
L'uso dei modelli è diffuso in molteplici discipline: nel nostro caso con modello intendiamo un procedimento logico, un percorso interpretativo, che ci offra la possibilità
di ridurre la complessità della realtà, senza falsificarne la sostanza.
Un tentativo, quindi, di ricostruire il reale - complesso ed articolato - attraverso un procedimento di astrazione e di semplificazione.
Nelle scienze sociali (la storia, la sociologia, la geografia, ...) il modello di un fenomeno, o di un insieme di fenomeni, permette la ricostruzione, più o meno astratta, concettuale, dei fenomeni stessi.
La conoscenza e la condivisione del modello paradigmatico, in questo caso del nostro modello, dovrebbe svolgere la funzione di favorire e di indirizzare correttamente la ricerca, sia dei materiali che dei documenti, al fine di rendere più chiara la comprensione dei diversi eventi e dei molteplici fenomeni storici.
NS