IL BOMBARDAMENTO DI GUERNICA
Il bombardamento di Guernica avvenne il 26 Aprile 1937.
L'aviazione falangista, grazie agli aerei tedeschi della divisione "Condor", attaccò e rase al suolo la cittadina basca di Guernica, uccidendo in tre ore e mezza circa 2000 persone.
Il bombardamento fu un modo per sperimentare una nuova tattica di guerra aerea: il bombardamento a tappeto.

il 26 Aprile alle 16 e 30, la campana diede l'allarme . Cinque minuti dopo un bombardiere tedesco lanciò le bombe colpendo la stazione.
Dopo altri cinque minuti ne comparve un secondo che lanciò altre bombe. Il bombardamento terminò alle 19 e 45. L'intera cittadina, con settemila abitanti e oltre tremila profughi, fu ridotta in macerie per un raggio di otto chilometri tutt'intorno.

a cura di Daniele Colombi.