LA NON VIOLENZA
Ecco alcuni principi tratti dal pensiero di Gandhi:-
La non-violenza è la forza più grande di cui disponga l'umanità. È più potente della più potente arma di distruzione escogitata dall'ingegnosità dell'uomo. La distruzione non è la legge degli uomini. L'uomo vive liberamente in quanto è pronto a morire, se necessario, per mano di suo fratello, mai ad ucciderlo. Qualsiasi assassinio o altra lesione, commessa o inflitta ad un altro, non importa per quale ragione, è un crimine contro l'umanità.
- La prima condizione della non-violenza è la giustizia, ovunque, in ogni settore della vita. Forse, è esigere troppo dalla natura umana. Io però non lo penso. Nessuno dovrebbe dogmatizzare sulla capacità di degradazione o elevazione della natura umana.
- Se amiamo coloro che ci amano non è non-violenza. Non-violenza è amare coloro che ci odiano. So quanto sia difficile seguire questa sublime legge dell'amore, ma le cose grandi e buone non sono tutte difficili? L'amore per il nemico è la più difficile di tutte, ma con la grazia di Dio anche questa cosa difficilissima diventa facile a farsi, se lo vogliamo.
tratto da "Antiche come le montagne", Arnoldo Mondadori Editore, 1993.
|