LE
PRINCIPALI CAUSE DELLA DECOLONIZZAZIONE
Molteplici sono i motivi che spiegano il processo di decolonizzazione. Tra i pių importanti segnaliamo:
- La debolezza dell'Europa che esce devastata dalla seconda guerra mondiale e in particolare la crisi delle vecchie potenze colonialiste come la Francia, la Spagna, il Portogallo, ...
- L'emergere di un mondo bipolare, controllato dalle due superpotenze uscite vincitrici dalla guerra: gli Stati Uniti e l'URSS.
- La posizione di principio anticolonialista degli USA - che vedono la loro nascita, nel secolo XVIII°, dalla guerra d'indipendenza anticolonialista contro l'Inghilterra -
e dell'Unione Sovietica che difende il principio di autodeterminazione dei popoli e che spinge tutte le colonie a lottare per l'indipendenza.
- L'affermarsi - a livello mondiale - di una cultura e di un'ideologia che non tollera pių l'occupazione militare e politica di uno Stato verso un altro.
- Il sostegno dell'ONU all'autoderminazione dei popoli.
a cura di Rebecca Ferrari.
|