Con
il termine Tratta si è voluto intendere il commercio illecito
di persone ridotte in stato di schiavitù. La nascita della schiavitù
si perde agli inizi della storia; tra il X e XIII secolo fra
l'Africa Mediterranea e l'Africa Nera già si svolgevano traffici
di sale, di oro e di schiavi.
Dal 1500 in poi, con il Commercio Triangolare
milioni di neri furono trasportati in catene in America e nelle Antille
per essere utilizzati come schiavi nelle piantagioni e nelle miniere. Molti
morirono prima ancora di giungere a destinazione a causa delle precarie
condizioni igieniche e dei frequenti maltrattamenti da parte dei trafficanti
europei. La tratta colpiva soprattutto la popolazione maschile e di giovane
età e ciò incise sullo sviluppo dell'Africa.
|